Azalea giapponese

Scheda tecnico-botanica

Nome scientifico:

Rhododendron japonicum (Azalea japonica)

Nome comune:

Azalea giapponese

Famiglia:

Ericaceae

Origine:

Giappone, Cina e Corea

Caratteristiche principali:

• Portamento: Arbustivo, compatto e ramificato, a crescita densa e ordinata.
• Dimensioni: Generalmente tra 50 cm e 1,5 m di altezza e larghezza.
• Foglie: Sempreverdi o semi-sempreverdi, piccole, ovali, di colore verde scuro.
• Frutti: Capsule contenenti piccoli semi, non particolarmente ornamentali.
• Crescita: Moderata, con fioriture abbondanti in primavera.

Coltivazione e cura:

• Esposizione: Mezz’ombra o luce filtrata; tollera il sole diretto se il terreno è costantemente umido.
• Terreno: Acido, ben drenato, ricco di sostanza organica, evitando il calcare.
• Resistenza: Tollera il freddo fino a -10/-15°C, ma teme il ristagno idrico e la siccità prolungata.
• Utilizzi: Bordure, giardini giapponesi, aiuole, vasi e bonsai, spesso usata per creare macchie di colore nei giardini primaverili.