Pino mugo

Scheda tecnico-botanica

Nome scientifico:

Pinus mugus mugo

Nome comune:

Pino mugo

Famiglia:

Pinaceae

Origine:

Alpi e altre zone montuose dell’Europa centrale e meridionale

Caratteristiche principali:
  • Portamento: Arbusto o piccolo albero sempreverde a crescita compatta e prostrata, spesso utilizzato per scopi ornamentali o in giardini rocciosi.
  • Foglie: Aghi verde scuro, rigidi, lunghi 3-7 cm, riuniti in gruppi di due.
  • Corteccia: Scura e fessurata negli esemplari maturi.
Coltivazione e cura:
  • Esposizione: Pieno sole, tollera il freddo e i venti forti.
  • Terreno: Preferisce suoli ben drenati, anche poveri o rocciosi.
  • Resistenza: Molto resistente alla siccità e alle basse temperature.
  • Utilizzi: Spesso impiegato per stabilizzare pendii, nei giardini alpini e nel bonsai.